Basi mobili motorizzate
Rotaie integrate nel pavimento
COMPATTABILI
Le scaffalature compattabili sono un sistema di stoccaggio semi-automatico, simili alle scaffalature tradizionali porta pallet, in cui le strutture metalliche sono installate su basi mobili che, tramite un sistema motorizzato, si muovono su rotaie integrate nel pavimento. Il movimento di queste scaffalature consente di aprire il corridoio necessario per accedere al materiale.
COMPATTABILI
Queste strutture consentono un incremento della capacità di stoccaggio a parità di superficie occupata, riducendo fino al 40% lo spazio necessario rispetto alle scaffalature convenzionali. Un ulteriore punto di forza è la possibilità di riutilizzare le scaffalature già esistenti, garantendo flessibilità e risparmio. Le scaffalature compattabili offrono un’elevata accessibilità e selettività dei materiali, facilitando l’accesso rapido a ciascun prodotto. Inoltre, il sistema è ampliabile nel tempo, adattandosi a nuove esigenze di stoccaggio senza richiedere interventi strutturali significativi.
Possibilità di riutilizzare scaffalature preesistenti
scheda tecnica compattabile
Riduzione spazio necessario  allo stoccaggio fino  al 40%
Elevata flessibilità
scheda tecnica Compattabile
Carrelli tradizionali,  AGV, LGV o AMR
Computer di gestione e comunicazione
Computer di sistema material handling
Lo stoccaggio e il prelievo dei pallet avvengono, come per le scaffalature tradizionali porta pallet, mediante l’utilizzo di carrelli.  Per questo motivo, la produttività di questi sistemi dipende da quella dei carrelli adottati e, soprattutto, dal numero di carrelli impiegati.  I carrelli che possono essere adoperati con queste scaffalature possono essere guidati in maniera tradizionale con l’operatore a bordo macchina oppure possono essere automatici di tipo AGV/LGV o AMR.
Sensori movimento, carico e scarico e sicurezza
Forche a presa laterale